Passeggiata letteraria e concerto all’Undulna
È il Festival dell’Andare
dal “Il Tirreno 2 luglio 2019
montignoso. Viaggiare, camminare, muoversi nel tempo e nello spazio. Il Festival dell’Andare è tutto questo e stasera propone il suo quarto appuntamento: alle 21.30 alle Terme della Versilia-Hotel Villa Undulna concerto di Marina Rei e Paolo Benvegnù. I due cantautori faranno tappa, unica in zona, al Festival con i loro tour delle loro canzoni contro la disattenzione: un viaggio nelle note del passato, del presente e del futuro, tra parole e musica. Come in un dialogo confidenziale, il concerto alterna brani inediti, riletture di classici della canzone d’autore, canzoni dei rispettivi repertori ormai ultraventennali
La giornata di oggi sarà ricca di iniziative. In mattinata prenderà, infatti, il via la seconda delle tre passeggiate letterarie in programma quest’anno. Una camminata sul Colle della Fortezza e del Castello Aghinolfi (ingresso gratuito per i partecipanti). Le passeggiate letterarie sono una novità di questa edizione e nascono dalla volontà di offrire l’opportunità, a turisti e residenti, di conoscere meglio il territorio. La passeggiata di stamani porterà dalle pendici del Colle della Fortezza di Montignoso fino all’affascinante Castello Aghinolfi, rocca di fondazione longobarda. Ad accompagnare i camminatori oltre a Francesco Menconi, ci sarà l’attore e scrittore Fabio Cristiani noto anche come esperto di storia locale. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di Montignoso. La partenza è prevista alle 8.30 dal Lungomare, presso il semaforo del Cinquale, all’altezza dell’Hotel Villa Undulna o, in alternativa, alle 9 presso il ponte nelle vicinanze del Ristorante Bottaccio (località Prato).
Il ciclo delle passeggiate letterarie si concluderà domenica 30 giugno salendo di quota e ripercorrendo un tratto montano della Linea Gotica. Si raggiungerà la vetta del Monte Folgorito in compagnia dello storico Davide Del Giudice. (La partecipazione alle passeggiate è gratuita e la prenotazione fortemente consigliata. Per qualsiasi informazione contattare il 339 – 7989141 e consultare il sito www.festivaldellandare.it). —