NOVECENTO di Alessandro Baricco
con Luigi Iacuzio regia Francesco Menconi
a seguire “il giro del mondo su sei corde” concerto a bordo piscina di Daniele Gigli
11 GIUGNO 2015 ore 20.30
Bagno Nettuno, Marina di Carrara
NOVECENTO
La messinscena della celebre e fortunata opera di Alessandro Baricco, resa ancor più nota al grande pubblico dalla trasposizione cinematografica firmata da Giuseppe Tornatore (La leggenda del pianista sull’oceano), è quasi completamente imperniata attorno all’inedita idea registica di Francesco Menconi di collocare l’azione scenica sull’acqua, su un classico e semplice gozzo, che vuole poeticamente ricordare il transatlantico Virginian. Novecento, magistralmente interpretato da Luigi Iacuzio, solo in scena, a bordo di queste quattro assi ricurve di legno, cullato dal leggero dondolio delle onde. Recita, balla, vaga tra i ricordi con un ritmo mai blando, parole come musica e note jazz tra le parole. E’ un ottovolante di emozioni il testo di Baricco. Il pubblico seduto poco distante, sulla battigia, segue in religioso silenzio la performance attoriale. La semplicità dell’apparato scenico è suggestiva nel suo affidarsi al contesto naturale e al puro potere di fascinazione della narrazione in se. L’azione si svolge a cavallo del tramonto, sfruttando quindi la variazione naturale delle luci e arrivando all’epilogo dello spettacolo con il buio assoluto. Ad accompagnare il tutto le musiche originali del maestro Ennio Morricone.
LUIGI IACUZIO
Attore di cinema e teatro, si è formato presso il Teatro dell’Acquario di Cosenza e l’Accademia di Arte Drammatica del Teatro Bellini, diretta da Tato Tusso. Attore versatile, passa dalla prosa al musical. Protagonista in film impegnati come “Paterfamilias” di Francesco Patierno e “Una notte” di Toni d’Angelo

LA BALLATA DELLE ACCIUGHE
monologo-reading di e con Dario Vergassola.
Introduce Giulia Stefanini
14 GIUGNO 2015 ore 21.30
Hotel Excelsior, Marina di Massa

DARIO VERGASSOLA
Attore, cabarettista, cantante, presentatore e non ultimo, scrittore di fama nazionale. Da qualche anno è co-conduttore del programma di viaggi di Rai 3 “alle falde del Kilimangiaro”. La sua ultima creazione è il libro “la ballata delle acciughe” edito da mondadori.
IL PASSO E’ PIU’ LUNGO DELLA GAMBA
Spettacolo di e con Davide Riondino
Inteviene Riccardo Boggi sulla via Francigena
Introduce e modera Giulia Stefanini. A seguire “Il giro del Mondo su sei corde” concerto a bordo piscina di Daniele Gigli
18 GIUGNO 2015 ore 21.30
Hotel Eden, Cinquale Montignoso
DAVID RIONDINO
Toscano D.O.C. e artista poliedrico, da cantautore ad attore, regista ed infine scrittore. Partecipa a numerose trasmissioni televisive sia per LA7, che per le reti Mediaset e Rai Radio 2. Dal 2006 è direttore artistico della Francigena Festival
RICCARDO BOGGI
Responsabile del Museo di San Caprasio di Aulla, tappa fondamentale della Via Francigena nel territorio toscano. Studioso di tradizioni popolari e autore di numerose pubblicazioni storico-etnografiche.

AMNESIE DI UN VIAGGIATORE SENZA BIGLIETTO
spettacolo di e con Augusto Fornari
introduce Giulia Stefanini
21 GIUGNO 2015 ore 21.30
Hotel Villa Maremonti, Marina di Massa

AUGUSTO FORNARI
Attore, autore e regista. E’ attivo al cinema, in televisione e in teatro. Ha preso parte a pellicole di grande successo come “To Rome with love” di Woody Allen e “Basilicata coast to coast” di Rocco Pappaleo. E’ uno dei protagonisti della Fiction Rai “Il commissario Manara“.
DAL GRAN TOUR AL LOW COST
Breve storia a cura di Attilio Brilli sull’evoluzione dell’idea di viaggio.
Parteciperà Paola Giannotti Guinnes World Record per il giro del mondo in bicicletta
25 GIUGNO 2015 ore 21.30
Hotel Nedy, Marina di Massa (Poveromo)
ATTILIO BRILLI
Docente universitario e scrittore, già professore ordinario di Letteratura Anglo-americana presso l’università di Siena. Ha pubblicato presso la Casa Editrice “Il Mulino” numerosi saggi dedicati al viaggio e alla sua storia.
PAOLA GIANOTTI
Poco più che trentenne laureata in Economia e Commercio. La sua passione per la vita all’aria aperta, l’ha portata a praticare diversi sport: dal Triathlon allo sci alpinismo, dalla subacqua al ciclismo. Detentrice del Guinnes World Record per il Giro del Mondo in Bicicletta in solitaria in 144 giorni


Il fotografo ufficiale dell’edizione 2015 del Festival dell’Andare è stato Francesco Zanetti