DONNAVVENTURA
partecipano le inviate Chiara Babilani, Barbara Chiodini, Stefania Donati, Valentina Peccolo
Introduce Alessandra Evangelisti.
9 GIUGNO 2016 ore 21.30
Bagno Nettuno, Marina di Carrara
L’Avventura di donna avventura. 25 anni di storie di viaggi femminile dedicate a chi sogna un’esperienza terre estreme, fuori dai luoghi comuni nella quotidianità, a chi non smette di cercare con cuore aperto e gli occhi pronti a catturare immagini e paesaggi. Emozioni destinate a trasformarsi in ricordi indelebili e preziosi. Trasmissione televisiva di grande fortuna, donnavventura è l’occasione concessa ad ogni donna, che realmente desideri diventarlo, di trasformarsi in reporter di viaggio almeno per un po’. E’ la possibilità di trasmettere proprie emozioni ed esperienze, attraverso il mezzo televisivo e le principali testate giornalistiche nazionali. Donne sempre in viaggio, dai deserti di sabbia a quelli di ghiaccio, con immutato entusiasmo.




RADIODERVISH
in concerto
12 GIUGNO 2017 ore 21.30
Hotel Villa Undulna – Terme della Versilia, Cinquale

RADIODERVISH
Gruppo musicale che più di ogni altro ha saputo definire una poetica e una visione del mondo schierata dalla parte di un’Italia ponte tra Europa e Mediterraneo. Fondata nel 1998 da Michele Lobaccaro e Nabil Salameh, al duo si aggiunge fin dagli inizi il tastierista Alessandro Pipino. In oltre 15 anni di attività hanno pubblicato 10 dischi e hanno interagito con numerosi musicisti tra i quali, Franco Battiato, Giovanni Lindo Ferretti, Orchestra araba di Nazareth, Jovanotti, Stewart Copeland, Caparezza, Non, Nicola Piovani, Carlo Lucarelli. Sono stati ospiti dei più importanti festival italiani ed internazionali: Beirut Bruxelles, Gerusalemme, Valencia, Atene, Quinto, Betlemme, Tel Aviv, Parigi al Théatre de L’Olympia, Opera House del Caio, festival Carthage Tunisia, Amman. Cantano uomini e donne, culture e tempi, sospesi tra passato e presente tra Oriente e Occidente. Il loro universo sonoro spazia dall’acustico delle chitarre e degli strumenti etnici fino agli eleganti inserti meditativi dell’elettronica. Il loro canto spazia dall’italiano all’arabo passando per l’inglese e francese.
PARTIRE DAVVERO
incontro con Federico Pace
Introduce Fausta Belli
12 GIUGNO 2017 ore 21.30
Hotel Excelsior, Marina di Massa
FEDERICO PACE
Giornalista scrittore lavora per il gruppo Espresso dal 1997. Da anni scrive e pubblica racconti di viaggio di “mobilità dolce” per riviste nazionali e per il Touring Club. Dirige magazine Roma, rivista di narrazione urbana e fotogiornalismo. Sopravvissuto al grande successo editoriale di senza volo storie e luoghi per viaggiare con lentezza, Edito Einaudi, tornerà in libreria dal 9 giugno con il nuovo libro la libertà viaggia in treno, edito da Laterza.

CONSUMARE LE SCARPE
incontro con Tony Capuozzo
Introduce Fausta Belli
19 GIUGNO 2017 ore 21.30
Hotel Nedy, Marina di Massa

TONY CAPUOZZO
Giornalista, Inviato del Tg 5, dal 2001 cura e conduce il programma di approfondimento Terra. Aldo grasso lo ha definito uno dei più bravi giornalisti televisivi e grande inviato. Ha seguito per la carta stampata e per la televisione i conflitti in America Latina, Africa, Medio oriente, Balcani e Asia. Ha scritto per il quotidiano reporter e per i periodici Panorama mese ed Epoca. Dopo aver lavorato in Rai a programmi come Mixer e l’istruttoria approda a Mediaset dove si specializza in giornalismo di guerra realizzando inchieste e reportage dall’ex Jugoslavia, in Somalia, in Medio Oriente e in Afghanistan. Tra le sue pubblicazioni: Il giorno dopo la guerra (1996), Occhiaie di riguardo (2007), Adios (2007), Le terre spiegate ai ragazzi (2012). La sua ultima produzione letteraria è importante testimonianza contenuta ne il segreto dei marò (2015) edito da Mursia.
HOMO TURISTICUS EVOLUTION
con Duccio Canestrini
introduce Fausta Belli
23 GIUGNO 2017 ore 21.30
Hotel Eden, Cinquale
DUCCIO CANESTRINI
È antropologo e giornalista, docente di antropologia del turismo presso il campus universitario di Lucca. Ha all’attivo numerose pubblicazioni, tra i suoi libri più fortunati ricordiamo andare a quel paese edito da Feltrinelli, Antropop, Trofei di viaggio e Non sparate sul turista, pubblicati da Bollati Boringhieri. Da anni presenta conferenze spettacolo multimediali, che interpretano diverse realtà legate all’evoluzione di usi e costumi umani e aprono prospettive su possibili scenari futuri.

L’AVVENTURA COME MESTIERE
incontro con Folco Quilici
introduce Alessandra Evangelisti
26 GIUGNO 2017 ore 21.30
Hotel Villa Maremonti, Ronchi. Marina di Massa

FOLCO QUILICI
Folco Quilici, scrittore, documentarista, regista, ma anzitutto viaggiatore, uno dei più noti al mondo, uno il cui nome non sfigurerebbe accanto a quelli di Jaques Cousteau o Bruce Chatwin.. Riassumere la lunga carriera di Fulco Quilici è impresa ardua. Pioniere del documentario naturalistico, in oltre cinquant’anni di carriera ha portato sul piccolo e sul grande schermo la magia dell’avventura, l’incanto di mete esotiche e misteriose. Il suo primo lungometraggio, Sesto continente è del 1954 e fu il primo film a colori sulla vita degli oceani. Una vita guidata dalla curiosità e interamente dedicata alla scoperta, alla narrazione della storia dei popoli e alla sensibilizzazione rispetto alle tematiche ambientalistiche. Dal febbraio 2003 al giugno 2006 ha presieduto l’ICRAM (istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare). Ha scritto romanzi, lungometraggi, film ed ha condotto programmi molto popolari per la tv. I suoi libri più recenti sono storia del mare (2013) e relitti e tesori. Avventure e misteri nei mari del mondo (2014) e l’isola dimenticata (2016) tutti pubblicati da Mondadori.
Il fotografo ufficiale dell’edizione 2016 del Festival dell’Andare è stato Alessio Amato