NOVECENTO di Alessandro Baricco
con Luigi Iacuzio regia Francesco Menconi
11 GIUGNO 2017 inizio speciale serata ore 20.30
Bagno Nettuno, Marina di Carrara

NOVECENTO
Torna a grande richiesta, dopo un ottimo successo di critica e pubblico, lo spettacolo che ha tenuto a battesimo la nascita del Festival dell’Andare nel 2015. Suggestiva cornice della messinscena la spiaggia del Bagno Nettuno di Marina di Carrara. Novecento, intepretato da Luigi Iacuzio, torna sulla sua barca in mezzo al mare per raccontarci la sua storia.
LUIGI IACUZIO
Attore di prosa, cinema e TV. Laureato in DAMS, si forma come attore prima presso il Teatro dell’Acquario di Cosenza e poi presso l’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli. Ha sulle spalle 25 anni di carriera teatrale. Protagonista al cinema di film d’autore come Pater Familias. Ora impegnato in una serie TV diretta da Marco Risi.
MONI OVADIA in Lectura Dantis
accompagnamento musicale Stefano Albarello
15 GIUGNO 2017 ore 21.30
Hotel Villa Maremonti, Ronchi
MONI OVADIA
Attore teatrale, drammaturgo, scrittore e compositore. Nasce a Plovdiv in Bulgaria nel 1946, da una famiglia ebraico-sefardita. Dopo una laurea in scienze politiche ha dato avvio alla sua carriera d’artista come ricercatore, cantante e interprete di musica etnica e popolare di vari paesi. Nel 1984 comincia il suo percorso di avvicinamento al teatro, prima in collaborazione con artisti di calibro internazionale e poi proponendo se stesso come ideatore, regista, attore di un “teatro musicale” assolutamente particolare. Filo conduttore dei suoi spettacoli e della sua vastissima produzione discografica e libraria è la tradizione composita e sfaccettata, il “vagabondaggio culturale e reale” proprio del popolo ebraico, di cui egli si sente figlio e rappresentante.

PAOLO CREPET
Un viaggio nella mente
22 GIUGNO 2017 ore 21.30
Hotel Excelsior, Marina di Massa

PAOLO CREPET
Psichiatra di fama internazionale, sociologo e scrittore. Esperto nel campo della psichiatria sociale e della ricerca sul tentato suicidio, si è reso promotore di progetti innovativi e di rottura contro la psichiatria tradizionale fondata sul manicomio e sulle case di cura private. È stato membro del Consiglio Europeo della Federazione Mondiale della Salute Mentale e Consulente Associato del Centre for Mental Health Services Development del King’s College di Londra. Dal 2013 è membro del gruppo di lavoro G124 dell’Architetto Renzo Piano presso il Senato della Repubblica sulla riqualificazione delle periferie.
MUSICA NUDA
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti
25 GIUGNO 2017 ore 21.30
Hotel Villa Undulna, Cinquale
MUSICA NUDA
Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso)
In dodici anni di intensa attività concertistica in tutto il mondo, Musica Nuda ha collezionato importanti riconoscimenti. Si sono esibiti in luoghi prestigiosi tra cui l’Olympia di Parigi e l’Hermitage di San Pietroburgo; sono stati ospiti del Tanz Wuppertal Festival di Pina Bausch e, sempre in Germania, hanno aperto i concerti di Al Jarreau. Nel marzo 2014 sono stati gli unici ospiti musicali della “Giornata Mondiale del Teatro” che si è celebrata all’interno del Senato della Repubblica, alla presenza del Presidente Pietro Grasso. Hanno realizzato più di 1000 concerti, prodotto sei dischi in studio, due dischi live e un dvd.

AUGUSTO e TONI FORNARI
Fratello Unico
18 GIUGNO 2017 ore 21.30
Hotel Eden, Cinquale

AUGUSTO E TONI FORNARI
Autori, attori e registri teatrali. Hanno all’attivo una lunga e fortunata carriera che li ha visti collaborare con grandi nomi dello spettacolo. Augusto ha partecipato a varie serie televisive e film come Basilicata coast to coast e To Rome with love. Toni, autore di commedie, ha debuttato giovanissimo nel film cult “Febbre da cavallo”.
ANDAMENTO LENTO – Racconti di viaggio
Paolo Ciampi, Elisa Orlando, Pietro Cozzi
29 GIUGNO 2017 ore 21.30
Hotel Nedy, Ronchi
PAOLO CIAMPI
Giornalista e scrittore fiorentino ha lavorato per diversi quotidiani ed è oggi direttore dell’Agenzia di informazione e comunicazione Toscana Notizie. Si divide tra la passione per i viaggi e la curiosità per i personaggi dimenticati nelle pieghe della storia . Ha all’attivo oltre 20 libri tra gli ultimi L’uomo che ci regalò i numeri sui viaggi e le scoperte del matematico Fibonacci, L’Olanda è un fiore in bicicletta con Van Gogh Tre uomini a piedi e Per le foreste sacre.
PIETRO COZZI
Giornalista di turismo culturale e viaggi, laureato in Lettere Moderne, è redattore della rivista Bell’Italia dal 2004 e fa parte dell’Ufficio centrale dei mensili di turismo della Cairo Editore. Ha vinto i premi giornalistici Palladio (2009) nel cinquecentenario della nascita del grande architetto e Raccontami l’Umbria (2012) con un servizio sulla Rocca Paolina di Perugia
ELISA ORLANDO
In arte “Piccinaccia” Laureata in Lingue è addetta all’Hospitality di Castello Banfi a Montalcino. Unisce la passione per i viaggi, le foto e la scrittura nel racconto dei suoi viaggi. Dal 2015 gestisce la community instagramers di Grosseto e da poco ha inaugurato il suo blog ingiroconpiccinaccia.it



Il fotografo ufficiale dell’edizione 2016 del Festival dell’Andare è stato Matteo Dunchi